Operatori di LibreOffice Calc
In LibreOffice Calc potete utilizzare gli operatori seguenti:
Operatori aritmetici
Questi operatori forniscono risultati numerici.
Operatore |
Nome |
Esempio |
+ (Più) |
Addizione |
1+1 |
- (meno) |
Sottrazione |
2-1 |
- (meno) |
Negazione |
-5 |
* (asterisco) |
Moltiplicazione |
2*2 |
/ (barra) |
Divisione |
9/3 |
% (percentuale) |
Percentuale |
15% |
^ (accento circonflesso) |
Potenza |
3^2 |
Operatori di confronto
Questi operatori forniscono il valore logico VERO o FALSO.
Operatore |
Nome |
Esempio |
= (uguale) |
Uguale |
A1=B1 |
> (maggiore di) |
Maggiore di |
A1>B1 |
< (minore di) |
Minore di |
A1<B1 |
>= (maggiore/uguale) |
Maggiore o uguale |
A1>=B1 |
<= (minore/uguale) |
Minore o uguale |
A1<=B1 |
<> (diverso) |
Diverso |
A1<>B1 |
Operatori di testo
L'operatore collega testi singoli al testo complessivo.
Operatore |
Nome |
Esempio |
& (e) |
Collegamento di testo E |
Da "Sun" e "day" risulta "Sunday" |
Operatori di riferimento
Questi operatori restituiscono un intervallo celle di zero, una o più celle.
L'intervallo ha la precedenza più alta, quindi l'intersezione e infine l'unione.

La tilde per la concatenazione dei riferimenti è un nuovo operatore che è stato implementato di recente. Quando è presente una formula con la tilde in un documento aperto con versioni del software precedenti, viene restituito un errore. Nelle espressioni matriciali non sono consentiti elenchi di riferimento.